9 Ottobre 2025

iniziativa “In Viaggio con la Banca d’Italia”, un progetto itinerante nato per promuovere la cultura finanziaria e favorire un dialogo costruttivo con cittadini, imprese e istituzioni.

La tappa di Piacenza, in programma il 22 ottobre, si svolgerà con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Provincia di Piacenza, e in collaborazione con il Comune di Piacenza e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’iniziativa prevede due momenti di approfondimento dedicati a temi di grande rilevanza economica e sociale (vedi programma allegato).

Mattina (dalle 10.00 alle 12.00) – Palazzo Gotico, Salone Monumentale
Tavola rotonda: “L’avventura della moneta: dall’oro al digitale”
Esperti del mondo accademico, economico e istituzionale discuteranno temi di grande attualità come il rapporto tra moneta e fiducia, i rischi delle criptovalute, il ruolo dell’euro digitale e l’impatto della tecnologia nei sistemi di pagamento.

 Pomeriggio (dalle 15.00 alle 18.00) – Banca d’Italia, Palazzo Mandelli
Incontro: “Truffe e frodi sugli strumenti di pagamento”
Un’occasione per conoscere, dalla voce di esperti, come proteggersi dalle frodi digitali.
A seguire, sarà possibile partecipare a una visita guidata delle Sale del piano nobile di Palazzo Mandelli, antica dimora di Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone, per scoprirne le bellezze architettoniche e storiche.

Per la partecipazione è necessario prenotarsi al seguente link fino ad esaurimento disponibilità: In viaggio con la Banca d’Italia

(l’evento non rilascia crediti formativi)

 

Condividi:

Telegram Facebook

Modificato: 9 Ottobre 2025