CICLO INCONTRI WEBINAR – La riforma delle esecuzioni civili
Si comunica il ciclo di incontri webinar, organizzato in collaborazione con Maggioli Editore, dal titolo “La riforma delle esecuzioni civili”, che si terrà il 28 e 29 novembre 2022.
Il percorso formativo, articolato in due appuntamenti per complessive sei ore, intende fare il punto circa le novità introdotte dalla riforma della giustizia civile in tema di esecuzioni, riservando il secondo incontro all’analisi e al commento della giurisprudenza più recente e rilevante in materia.
Il corso si rivolge a coloro che, per ragioni professionali o di studio, intendono aggiornarsi e avere un quadro più chiaro delle modifiche di cui alla Legge delega n. 206 del 2021 e delle relative ricadute pratico – operative.
Docenti
GIOVANNI FANTICINI – Magistrato assegnato all’Ufficio del Massimario, Corte Suprema di Cassazione. Già Giudice presso il Tribunale di Reggio Emilia.
STEFANO GOLDSTAUB – Avvocato in Bologna. Già COA Bologna e attuale Componente del C.T.S. Fondazione Forense Bolognese
Date: 28, 29 novembre 2022 – ore 14.30/17.30
Sede: Webinar online. Gli iscritti riceveranno il link di collegamento via email.
Quote di partecipazione: € 160 iva inclusa.
Quota riservata ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese in regola con il versamento della quota annuale, agli avvocati che il 25/10/2022 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti € 128,00 (iva inclusa)
Formazione continua: crediti attribuiti n. 6
L’iscrizione include l’accesso al corso online, la possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni (LA VISIONE DELLE REGISTRAZIONI NON DA DIRITTO AI CREDITI FORMATIVI)
28
novembre 2022