1 Ottobre 2025
Si pubblica, qui di seguito, il testo della pec 1.10.2025 trasmessa dalla Direzione regionale dell’INPS.
L’Avviso regionale è, altresì, pubblicato sul sito istituzionale www.inps.it alla sezione “Avvisi, Bandi e Fatturazione”, link diretto https://www.inps.it/it/it/avvisi-bandi-e-fatturazione/fatturazione-reclutamenti/dettaglio.bandi-fatturazione-reclutamenti.2025.09.pratica-forense-presso-l-avvocatura-dell-inps_26.html
Per poter svolgere la pratica forense presso l’Avvocatura dell’Istituto, il richiedente deve possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea ovvero essere cittadino di uno Stato non appartenente all’UE in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17, comma 2 della legge 247/2012; •essere in possesso dei requisiti richiesti per l’iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l’Ufficio legale INPS indicato nella domanda di pratica; •se già iscritto nel registro speciale dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine, non avere un’ anzianità di iscrizione superiore a 6 (sei) mesi.
La domanda per l’ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica compilando l’apposito form presente sul sito internet dell’Istituto e allegando un curriculum vitae, redatto nel formato europeo a pena di irricevibilità della stessa, con l’indicazione degli eventuali titoli post lauream, nonché la dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa agli esami sostenuti con relativa votazione.
L’invio on-line della domanda, debitamente compilata, potrà essere effettuato dalle ore 12.00 del 01 ottobre 2025 e fino alle ore 12:00 del 31 luglio 2026.
L’ammissione alla pratica forense potrà essere richiesta per UNO soltanto degli Uffici Legali citati nell’art. 1 dell”Avviso.
Modificato: 2 Ottobre 2025