6 Febbraio 2025

Si dà notizia di quanto emerso a seguito dell’incontro intercorso in data 29.1.2025 tra Tribunale, Procura e Consiglio dell’Ordine (v. verbale 29_01_2025), in relazione alla nostra segnalazione dei problemi connessi al PDP datata 14.1.2025.

In particolare, fra l’altro, è stato chiarito che in merito alle produzioni documentali e presentazione degli atti in udienza dibattimentale (…) viene ribadita l’ammissibilità allo stato di dette produzioni cartacee con relativo provvedimento ammissivo del giudice, e successiva necessità di inserimento di detta produzione nel fascicolo telematico”.

Sul punto, essendo emersa una problematica connessa all’aspettativa della Procura di poter ritirare quanto prodotto per procedere alla successiva digitalizzazione e al conseguente deposito, questo Consiglio ha ritenuto di precisare “che i documenti o atti cartacei acquisiti in udienza a seguito di provvedimento giudiziario, non possono essere ritirati dalle rispettive parti.

E’ stata inoltre ribadita “la necessità dell’inserimento, fin dalla formazione del fascicolo, dei dati identificativi delle parti in maniera perfetta e completa”.

Così pure è stata richiamata “l’attenzione di tutti i soggetti interessati circa la trasmissione del fascicolo in un tempo più imminente possibile, da un ufficio all’altro.

Condividi:

Telegram Facebook

Modificato: 6 Febbraio 2025